
Non tutti gradiscono a ragione questo player in quanto lo store è pieno di validissime soluzioni in questo campo.
Allora che fare abbandonare l'ottima soluzione cloud di google? No non è necessario, su xda ne sanno sempre una più del diavolo ed hanno escogitato un ingegnoso workaround.
Il workaround consiste nella creazione di una unità fittizzia in cui saranno inserite le canzoni, gli altri player potranno quindi rilevarle ed eseguirle.
Per fare funzionare la soluzione studiata da bubbleguuum è necessario un kernel con supporto del file system fuze ed il root.
Il supporto a fuze è di solito disponibile su tutte le versioni di android uguali o successive alla 4.0 .
L'app si chiama GMusicFS non funziona con tutti i player ma secondo i report con una buona parte, è ancora in beta quindi qualche malfunzionamento e qualche bug possono sempre presentarsi.
Ma rimane sempre una valida soluzione per non rinunciare al proprio player musicale preferito.
Se volete provare l'app o avere maggiori informazioni in merito le trovate qui.
Per altri smanettamenti e guide segui le nostre notizie originali tramite facebook, twitter o i nostri feed.