Risaluta infatti sufficiente per chi sporadicamente ascolta musica con il proprio terminale android, ma troppo semplicistica per chi vuole ascoltare la musica con il suo device.
Manca un equalizzatore, un metodo per selezionare le cartelle rischiando di beccarsi fra la musica anche le suonerie o i suoni dei giochi pi grossi che scaricano dati su sd.
Per colmare questa lacuna, a dire il vero una delle poche di android, sono nati una serie di programmi utili e molto funzionali.
Due grandi player musicali si contendono il mercato android e sono entrambi a pagamento, il già recensito (qui) playerpro, e il protagonista di questa recensione poweramp.
I player gratuiti che ho provato purtroppo continuano a mancare di qualche funzione, che questi due grandi protagonisti possono vantare.
Poweramp dispone di tutte ciò che si richiede ad un player mp3 ed anche di più.
Il programma è in versione trial per 15 giorni, se si vuole continuare ad usarlo bisogna acquistarlo a 3,65 € i soldi meglio spesi della mia vita....
Link market
Se non si vuole pagare per chi ha il root è possibile resettare indefinitamente la trial con questa app sotto:
Link Power amp reset (v 1.0.1)