Per muoversi all'interno della malez recovery si usano i tasti del volume come frecce, il tasto indietro per tornare indietro, il tasto strumenti per selezionare e il tasto home per chiudere particolari funzioni che lo richiedono.
Se il resto del post vi sembra arabo date una gurdata al glossario(qui) che ho usato per muovere i primi passi penso che vi sarà molto di aiuto.
Flashing malez recovery
Installare la malez è in effetti abbastanza semplice bisogna :
- scaricare driver acer da qui ed installarli
- scaricare la malez da qui
- accendere il liquid ed andare su impostazioni-applicazioni-sviluppo e spuntare debug usb
- collegare il liquid al pc
- avviare l'exe della malez scaricato in precedenza e seguire le istruzioni a schermo
- finita la procedura il liquid si riavvierà e la recovery sarà installata
Utilizzare le combinazioni di tasti di cui abbiamo parlato qui.
Menù principale della recovery
All'avvio vi si presenterà la schermata a a lato con nell'ordine:
- Il comando reboot system now per riavviare il vostro liquid in modalità normale.
- L'accesso al system root menù che è il sotto-menù apposito per il root del vostro dispositivo, ne ho parlato qui.
- Il comando USB mass storage toggle basta selezionarlo per trasformare il vostro liquid in una unità usb da attaccare al pc, utile per trasferire i file (sopratutto quando qualche rom capricciosa non ne vuole sapere).
- L'accesso al menù backup/restore che permette di mettere al sicuro le vostre configurazioni prima di lanciarvi all'avventura , ne ho parlato qui.
- L'accesso al menù wipe menù, fondamentale per chi flasha roms, ne ho parlato qui.
- L'accesso al menù partition/repair sdcard si commenta da solo, ne ho parlato qui.
- L'accesso al menù other utilissimo menù ricco di opzioni (soprattutto riguardo l'app2sd) come sopra...
- Il comando unmount all fs, indispensabile quando la formattazzione della scheda sd fallisce.
- Il comando copy recovery.log to sdcard utile per riportare al coder eventuali bug della malez.
- Infine il comando power off che spegne il vostro liquid.
Se questa guida ti è piaciuta non perderti le guide per rendere unico e velocissimo il tuo terminale:
quella alla malez recovery qui;
quella all'overclock su android qui;
quella al flashing delle rom cucinate qui;
quella allo swap qui;
Fonte qui